Il sambuco è noto fin dall’antichità per le sue doti terapeutiche che si sfruttavano in particolare nel trattamento di febbri ed infezioni
Il sambuco è una pianta utilizzata in campo fitoterapico come diaforetico (per le malattie a carico dell'apparato respiratorio), antinfiammatorio e diuretico.
Il Sambuco é in grado di aumentare la sudorazione corporea e viene usato per il trattamento del raffreddore e per ridurre la febbre.
Si tratta inoltre di un rimedio diuretico, digestivo e lassativo, richiama infatti acqua nell’intestino facilitandone la regolarità. Vanta inoltre doti antinfiammatorie e antireumatiche, aiuta tra l’altro ad eliminare l’acido urico in eccesso nel corpo.
In sintesi alcune delle proprietá:
- Ricco di vitamine e minerali
- Antiossidante
- Antinfiammatorio
- Antinfluenzale
- Rafforza le difese immunitarie
- Diaforetico (aumenta la sudorazione)
- Benefico per le vie respiratorie
- Migliora la circolazione sanguigna
- Antidolorifico
- Antibatterico
In questo periodo di grande caldo vogliamo beneficiare dei fiori di sambuco soprattutto come ottimo dissetante. In Alto Adige si usa per fare lo sciroppo per antonomasia e lo si diluisce con acqua (1:6) per farne un ottimo dissetante.
Per la sera poi é il perfetto ingrediente per i nostri aperitivi, mischiandolo in parti uguali con prosecco e acqua minerale otteniamo un delicatissimo "Hugo".