Biscottini melosi
Ingredienti
Pasta frolla
-
250 gfarina 00
-
2tuorli
-
130 gburro
-
100 gzucchero semolato
-
1 pizzicosale
-
1limone non trattato
Ripieno
-
q.b.noci
Preparazione
-
In una ciotola unisci la farina 00, lo zucchero semolato, un pizzico di sale e la scorza di un limone non trattato e lavato; aggiungi quindi il burro freddo a pezzetti e, con i polpastrelli, sbriciola il burro fino ad ottenere un composto sabbioso.
Aggiungi poi i tuorli d’uovo leggermente sbattuti e velocemente impasta per ottenere un panetto bello compatto (se il composto dovesse risultare troppo asciutto e non riesci a compattarlo, bagnati le mani con dell’acqua fredda!).
Un volta ottenuto il panetto di pasta frolla, avvolgilo nella pellicola per alimenti e mettilo in frigo a riposare per almeno 1 ora, meglio ancora se per tutta la notte.
-
Una volta che la pasta frolla ha riposato tirala fuori dal frigo per farla acclimatare leggermente e, nel frattempo accendi il forno a 170° modalità statico.
Dividi la pasta in diverse porzioni e cominciala a stendere con un mattarello, spolverando con della farina per non farla attaccare. Io ho preparato tre varianti:
1. Ripieni di mele e noci: dopo aver steso la pasta frolla, con un coppapasta ricava dei cerchi, aggiungi nel centro della composta di mele BIO alla vaniglia, qualche noce spezzettata e chiudi con un altro cerchio di frolla, sigillando bene i bordi.
2. Crostatine mele e nocciola: dopo aver steso la pasta frolla, con un coppapasta ricava dei cerchi e adagiali negli stampini per muffin leggermente imburrati, copri con la composta BIO di mele e nocciole e chiudi con un fiorellino di pasta frolla.
3. Frollini bigusto: ricava tanti piccoli pezzetti di pasta frolla di circa 30g di peso, con le mani dai la forma di una pallina, adagia sulla placca da forno e con il manico di una posata o con il polpastrello realizza un incavo che accoglierà, dopo la cottura, la composta.
Cuociono tutti per circa 10-15 minuti, quando sono cotti, sfornali subito e mettili a raffreddare su una gratella; per l’ultima versione aspetta che il biscotto sia completamente freddo per poterli farcire con le due composte a tuo piacimento.
Dopo averli messi sul vassoio spolverizza con abbondante zucchero a velo.